Tag Archivio per: scatole per alimenti

Packaging alimentare personalizzato: scatole Cartongraf per i cibi da asporto

Quello della ristorazione take away è un settore in continua crescita: negli ultimi anni si sono moltiplicati gli esercizi commerciali che offrono specialità di rosticceria, pizze, prodotti da forno e altri cibi pronti da consumare dove si vuole. Tutti prodotti che necessitano di scatole alimentari personalizzate. 

Complici dell’ampliarsi di questi business sono la frenesia dello stile di vita moderno, che lascia poco tempo per cucinare o le brevi pause pranzo delle giornate lavorative. Ma il successo della ristorazione da asporto è anche frutto di una sempre più ricca proposta culinaria che oggi abbraccia anche specialità di varie cucine etniche, finger food e altri prodotti ricercati.

 

Packaging alimentare per il delivery: che caratteristiche deve avere

Per differenziarsi ed emergere rispetto alla concorrenza le attività e i professionisti che operano in questo campo devono puntare su ingredienti di qualità e su un menu che soddisfi le esigenze “classiche” della clientela offrendo, al tempo stesso, novità da provare.

Un altro elemento distintivo può essere rappresentato dalle scatole alimentari per il delivery con cui viene proposto il cibo, ad esempio personalizzate con il logo dell’attività oppure caratterizzate da un design curato e di pregio.

Il servizio business to business di produzione di scatole alimentari personalizzate di Cartongraf risponde pienamente alle esigenze delle aziende attive nell’ambito della ristorazione che desiderano offrire ai loro clienti confezioni belle e funzionali con le quali portare via le specialità alimentari acquistate.

Le scatole Cartongraf sono realizzate con materiali pienamente compatibili con gli alimenti e possono essere certificate su richiesta; i cibi che verranno collocati al loro interno si conserveranno al meglio e saranno al riparo da ogni possibile contaminazione. In più, per una maggior tranquillità degli acquirenti, queste scatole alimentari proteggono dai piccoli sversamenti accidentali di liquidi.

 

Quali tipologie di packaging servono per l’alimentare: sacchetti, scatole, cofanetti, bauletti, ecc

Quando si tratta di packaging per il settore alimentare è necessario scegliere molto attentamente i prodotti che si utilizzeranno per la realizzazione del pacco da trasportare e da consegnare ai clienti che effettuano un ordine take away. 

Per questo motivo, Cartongraf, propone un gran numero di prodotti per il packaging alimentare. Tra i principali possiamo trovare: 

  • Portapanini: ideali per la consegna di toast e panini d’asporto 

 

  • Portavivande calde (Food Box): sono degli appositi contenitori per preparazioni calde, realizzati con materiali di alta qualità che permettono di scongiurare lo sversamento dei liquidi. 

 

  • Portacrocchette: pensato appositamente per il trasporto di crocchè di patate 

 

  • Patabox: ideale per il trasporto delle patatine fritte 

 

  • Box per insalate: pensato per gli alimenti freddi, come appunto le insalate

 

  • Scatole per alimenti secchi, cotti, crudi, unti o umidi (ogni scatola per alimenti si adatta al meglio alle esigenze imprenditoriali) 

 

  • Scatole per dolci

 

  • Scatole per piadine

 

  • Scatole per pizza

 

  • Scatole per sushi

 

  • Prodotti per il packaging professionale, sia per lo street food sia per il take away, come: buste, sacchetti, cofanetti, bauletti ecc…

 

Tutti questi prodotti possono essere completamente personalizzati con il logo e la scritta del proprio brand al fine di fidelizzare al meglio i propri clienti. 

 

Packaging alimentare per prodotti caldi e freddi: differenze

Il packaging alimentare per prodotti caldi e freddi presenta differenze sostanziali. In primo piano bisogna considerare come i piatti caldi quali: pizza, zuppe, pasta, patate, fritti, crocchè ecc… abbiano bisogno di una confezione in grado di mantenere la giusta temperatura. 

Contenitori per take awayLa box deve mantenere il cibo caldo e al contempo deve evitare la formazione di umidità eccessiva all’interno e all’esterno, senza rilasciare alcun odore sul cibo. Oltre ad essere conforme al trasporto di alimenti caldi, la box dev’essere anche in grado di evitare qualunque sversamento. Inoltre è necessario che sia impermeabile all’olio dei cibi fritti.  

Il packaging alimentare per prodotti caldi richiede, dunque, una scatola di alta qualità oltre che personalizzata in base alle esigenze aziendali. 

Per quanto riguarda le scatole alimentari per prodotti freddi, queste devono presentarsi: resistenti, in grado di mantenere la giusta fragranza dei cibi, perfette per un trasporto delle vivande fredde ottimale per il cliente. Queste scatole sono realizzate appositamente per servire prodotti come sushi, insalate, tramezzini, gelati, dessert. 

 

Packaging alimentare per patate

Patatine fritte

Il packaging alimentare per le patatine fritte o le crocchette di patate, è pensato per far giungere a destinazione con il take away un prodotto di altissima qualità e soprattutto perfetto in termini di calore e croccantezza. 

Il packaging alimentare per patate è molto importante, in quanto nessuno vuole mangiare delle patate che si sono afflosciate o inumidite, perdendo la loro croccantezza. Con il packaging per patate e crocchette di Cartongraf, puoi assicurare al cliente un prodotto d’asporto che mantiene le caratteristiche di produzione. 

 

Packaging alimentare per gelati

Oggi esistono dei cartonati specifici che rientrano tra i prodotti di packaging alimentare per gelati. Il packaging alimentare per gelati prevede un alloggio sia per la vendita dei coni sia per le coppette.

Naturalmente, la box per i gelati è in grado di mantenere, per un breve periodo, la giusta temperatura all’interno, in questo modo il prodotto arriva intatto, morbido e freddo al punto giusto. 

 

Packaging alimentare per biscotti

Il packaging alimentare per biscotti, infine, è l’ultima soluzione di trasporto ideale sia per quelli secchi sia per quelli ripieni. Le box per i biscotti si presentano con la giusta resistenza e in grado di mantenere un ambiente ideale per il prodotto artigianale affinché riservi la fragranza della preparazione. 

La box può essere personalizzata nella grafica e nelle dimensioni, al fine di consegnare e vendere al meglio i tuoi biscotti.

Desideri saperne di più su questa progettazione e produzione personalizzata di contenitori per cibi da asporto? Ordina le tue scatole alimentari personalizzate online con Cartongraf!

Invia a commerciale@cartongraf.eu la tua richiesta o contatta lo 0521-673143. In alternativa richiedi un preventivo online per la tua richiesta di scatole alimentare online. Clicca qui!

Scatole alimentari: un focus sulle linee guida MOCA

Quando si parla di alimenti e scatole alimentari l’attenzione e la cura dei dettagli devono puntare  sempre al massimo. Ecco perché esistono le linee guida MOCA.

Per MOCA si intendono i “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti” (MOCA); sono tutti quegli oggetti destinati quindi a entrare in contatto con prodotti alimentari. Parliamo di packaging, contenitori e materiali di imballaggio che per la loro destinazione d’uso devono sottoporsi alle discipline e alle normative, sia italiane che europee.

Quindi nella produzione e nell’imballaggio degli alimenti, è bene tenere conto della creatività, con packaging divertenti e colorati, ma è fondamentale proporre oggetti con un alto livello di innovazione, soprattutto dal punto di vista qualitativo per rispettare le direttive.

Linee guida per metodi di lavorazione standardizzati

Le linee guida MOCA sono metodi di lavorazione di tipo standardizzato, che seguono i dettami dalla Direttiva della Comunità Europea numero 2023/06 e di quella numero 1935/04.

Sono criteri che assicurano un sistema di lavorazione idoneo alla produzione e al commercio di packaging e scatole alimentari per imballo primario nonché secondario e terziario.

Grazie a queste linee guida, inoltre, viene garantito la tracciabilità del prodotto in termini di:

 

  • composizione del pack;

 

  • presenza delle schede di accompagnamento di materiali certificati;

 

  • metodologie di lavorazione e idoneità del vestiario.

 

In Cartongraf teniamo molto a questi temi e ci impegniamo giorno dopo giorno nel miglioramento costante di queste metodiche lavorative, ponendo l’attenzione su ogni minimo particolare. In quest’ambito possediamo infatti schede di certificazione per pest control, per le tecniche di pulizia e per la manutenzione di queste lavorazioni.

Le scatole alimentari Cartongraf, perfettamente allineate alle linee guida MOCA, sono grandi strumenti di marketing per la promozione dei tuoi prodotti.

Contattaci per maggiori informazioni.

Scatole per alimenti caldi e freddi da asporto: le soluzioni di Cartongraf

Scegliere periodicamente di acquistare i prodotti di un’attività di ristorazione specializzata in cibi da asporto è ormai un’abitudine entrata a far parte della vita quotidiana di molte persone: questi cibi pronti rappresentano infatti una comodità per chi è fuori casa oppure non ha il tempo di cucinare e, inoltre, permettono di soddisfare la voglia di qualcosa di sfizioso o gustoso che altrimenti non si avrebbe occasione di consumare altrove.

scatole take away in cartoneRitirati di persona presso il punto vendita, oppure ordinati a domicilio per telefono o per mezzo di internet o delle app che, in questi anni, stanno spopolando tra i consumatori, i cibi take away stanno vivendo oggi una fase di boom che non ha precedenti.

Secondo una recente indagine a cura di Euromonitor, nel 2017 l’Italia ha conquistato il secondo posto della classifica globale in termini di giro d’affari riguardanti le vendite da asporto, toccando quota 13,6 miliardi di dollari di valore complessivo.

Ci precedono solo gli Stati Uniti con 20,3 miliardi di dollari, ma a questo proposito bisogna sottolineare che, a fronte dei 60 milioni di residenti in Italia, gli USA vantano una popolazione di ben 325 milioni di persone!

Le ricerche indicano anche che le grandi multinazionali rappresentano solo il 3% circa dell’enorme giro di affari del take away in Italia. Il resto è opera di pizzerie, rosticcerie e altre attività a conduzione propria che svolgono le loro attività nel territorio di appartenenza.

Scatole per alimenti caldi o freddi? Ci pensa Cartongraf

È proprio a queste realtà del settore della ristorazione che si rivolgono le scatole da asporto per alimenti caldi e freddi progettate e realizzate da Cartongraf. Queste scatole per alimenti, realizzate con materiali qualitativamente elevati, proteggono i prodotti fino al momento del consumo offrendo il massimo della sicurezza.

Cartongraf si occupa della realizzazione di scatole take away su misura, effettuandone la personalizzazione in termini di dimensioni, materiali e grafica, e permettendo così alle aziende di contare su soluzioni per il contenimento dei cibi realmente su misura e in grado di valorizzare il prodotto in esse contenuto. Contattaci o chiama lo 0521-673143 per maggiori informazioni.

Scatole per take away e asporto: Cartongraf al servizio della ristorazione

Il giro d’affari della ristorazione da asporto ha raggiunto livelli da record in Italia e, anno dopo anno, continua a crescere. Secondo i dati raccolti ed elaborati dal Primo Osservatorio Nazionale sul take away, a cura di Just Eat e GFK Eurisko, il 44% dei consumatori abituali ordina e ritira specialità alimentari di persona mentre il 31% ordina al telefono; il 19% mostra inoltre la sua predilezione nei confronti delle piattaforme di food delivery online.

Scatole di cartone per il take awayIn effetti la rivoluzione informatica ha rappresentato un importante punto di svolta per il settore, poiché intercetta le abitudini delle generazioni avvezze al digitale e semplifica il processo di scelta e di acquisto; ma non bisogna dimenticare che dietro alla tecnologia, c’è sempre il lavoro di persone in carne e ossa che preparano, cuociono e confezionano i cibi.

Al servizio di questi professionisti della ristorazione e delle loro attività ci sono altri professionisti: quelli di Cartongraf, che per le aziende di settore realizzano contenitori per ogni esigenza di trasporto e protezione dei cibi e scatole take away personalizzate e scatole per alimenti in cartone.

Cartoni per la pizza e scatole per cibi etnici, contenitori per prodotti di pasticceria e vaschette per patatine fritte, ma anche soluzioni per il confezionamento di specialità di rosticceria, finger food e qualsiasi cibo da asporto vengono prodotti da Cartongraf su misura in base alle necessità del cliente.

I materiali utilizzati, di qualità superiore e che possono essere certificati su richiesta, mantengono caldi e fragranti (o, al contrario, freddi e compatti) gli alimenti presenti al loro interno grazie alla spiccata coibentazione, opponendosi inoltre allo sversamento accidentale dei liquidi durante il trasporto.

Scatole take away personalizzate: richiedi il preventivo

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata alle “Scatole Take Away” nella sezione “Prodotti” del nostro sito web oppure invia tramite l’apposito form online la tua richiesta di preventivo: saremo lieti di assisterti nella progettazione e creazione delle scatole per alimenti su misura per il tuo business.