Tag Archivio per: progettazione prototipi per fustelle

Progettazione fustelle su misura: al tuo packaging ci pensa Cartongraf

La confezione in cartoncino che accompagna un profumo, un cosmetico o un qualsiasi altro bene di consumo, dalla fabbrica che l’ha prodotto sino all’abitazione del consumatore finale che l’ha acquistato, è frutto di un processo creativo lungo e meticoloso. In questo caso, è bene parlare, infatti, di progettazione di fustelle.

A chiunque sarà capitato di “smontare” una di queste scatole, di aspetto apparentemente semplice e geometrico, rendendosi conto che tale packaging è in realtà ottenuto da complesse forme che tra superfici piane, linguette e altri elementi permettono di Fustella per scatolaottenere un oggetto tridimensionale partendo da un materiale di partenza bidimensionale.

Per ottenere questo risultato si fa ricorso alle fustelle, attrezzi di impiego comune nel settore tipografico e cartotecnico che permettono di tagliare in modo accurato e in serie il materiale di partenza (carta, cartoncino e non solo) sino a ottenere delle geometrie precise.

All’atto pratico le fustelle sono costituite da strutture in legno a cui vengono applicate delle lame in acciaio, che mediante la pressione di appositi macchinari – detti fustellatrici – eseguono l’azione di taglio; abbinati alle lame si possono incontrare anche dei cordonatori, ovvero elementi in metallo che hanno il compito di incidere il materiale, senza però tagliarlo, rendendolo così più semplice e preciso da piegare.

Cartongraf esegue la progettazione di fustelle

Scegliendo la competenza e l’esperienza Cartongraf nella progettazione di fustelle su misura per il packaging si avrà la certezza di vedere realizzate scatole e confezioni di alta qualità, esteticamente ricercate e precise nelle forme. Per informazioni e preventivi personalizzati: 0521.673143 oppure info@cartongraf.eu.

Da sempre, il nostro staff si distingue per la professionalità e la correttezza. Siamo leader nella progettazione di fustelle su tutto il territorio di Parma. Contatta Cartongraf e richiedi la progettazione di fustelle su misura per te. Le tue esigenze sono la nostra carica e per noi i nostri clienti sono la priorità. In Cartongraf, dal 1966 realizziamo ogni tipologia di progetto: in Cartongraf realizziamo sogni di carta. 

Progettazione di prototipi per fustelle: con Cartongraf precisione ed efficienza

Siamo talmente abituati ad acquistare cosmetici, profumi e altri prodotti di bellezza (e non solo) confezionati all’interno di scatole di cartoncino, che spesso non ci rendiamo conto di quanto possa essere complessa in alcuni casi la progettazione di prototipi per fustelle di queste confezioni.

Scatola in cartoncinoLe classiche scatole a forma di cubo o di parallelepipedo sono relativamente semplici da realizzare, poiché dotate di sei lati e facilmente ritagliabili mediante una comune fustella; che dire, invece, delle confezioni che presentano lati curvi, oppure dotate di un numero di facce ben superiore allo standard?

Le aziende cartotecniche, che scelgono di realizzare simili confezioni dall’aspetto non ordinario, lo fanno per dare una marcia in più al prodotto al loro interno, ma questa scelta strategica nasconde più di un’insidia in fase progettuale.

Le fustelle devono infatti essere messe a punto con la massima precisione, allo scopo di consentire un taglio e una piegatura perfetti, e non è certo semplice far sì che il risultato sia impeccabile quando si parla di una progettazione bidimensionale che deve dare origine a un prodotto finito tridimensionale!

Affidandosi agli specialisti della Cartongraf si potrà commissionare la progettazione di prototipi per fustelle sulla base delle esigenze più particolari, con la certezza che il risultato finale sia in linea con le proprie aspettative. Scopri subito le potenzialità creative di questi esperti che lavorano nel settore cartotecnico dal 1966 e contatta Cartongraf!