Tag Archivio per: etichettatura alimentare UE

Etichette per alimenti: al via la nuova iniziativa approvata dalla UE

In tutto il vecchio continente, Italia compresa, continua a crescere il numero di persone che scelgono di eliminare, in parte o del tutto, gli alimenti di origine animale o i loro derivati dalla propria alimentazione quotidiana. Le etichette per alimenti attualmente obbligatorie per legge devono contenere informazioni chiare sugli ingredienti presenti nel prodotto e sugli eventuali allergeni ma, stando a molte associazioni di vegetariani e vegani, la loro informatività dovrebbe essere migliorata.

L’iniziativa è stata accolta dalla Commissione Europea, che ha deciso il 12 novembre 2018 di registrarla con la dicitura “Etichettatura alimentare obbligatoria non vegetariana / vegetariana / vegana”.

Secondo i consumatori, infatti, non sempre leggendo la lista degli ingredienti è chiaro se l’alimento in questione sia effettivamente indicato per i vegetariani o i vegani, dal momento che possono esserci degli alimenti di origine ambigua oppure un elenco molto lungo e perciò di difficile consultazione.

La proposta, dunque, è quella di facilitare il consumatore in fase di scelta rendendo obbligatoria la presenza in etichetta di un elemento grafico o icona che specifichi in modo veloce e inequivocabile a quale delle tre possibili categorie appartenga l’alimento, ovvero se vegano, vegetariano oppure al contrario contenente ingredienti e derivati di origine animale.

Dopo essere stata registrata l’iniziativa passa alla fase successiva, ovvero la raccolta di firme da parte degli organizzatori per un arco temporale della durata di un anno. L’obiettivo è raccogliere un milione di firme in almeno sette paesi membri; soddisfatta tale condizione, la Commissione Europea avrà tre mesi di tempo per decidere sulla questione.

Etichette per alimenti con Cartongraf

Una cosa è certa: con la sua lunga esperienza, la flessibilità produttiva e la capacità di rimanere in costante aggiornamento rispetto agli sviluppi del mercato, Cartongraf sarà pronta ad accogliere in modo tempestivo qualsiasi modifica alle etichettature alimentari sancita dalla legge.

Desideri saperne di più sulle nostre etichette per alimenti belle, robuste e ad alto grado di personalizzazione? Contattaci o chiamaci allo 0521 673143.

Etichette per alimenti: importanti novità dalla Germania

Ciò che mangiamo esercita un effetto diretto sulla salute del nostro organismo, nel bene e nel male. Per una informazione più limpida, basterebbe soffermarsi sulle etichette per alimenti. Ormai siamo abituati ad acquistare al supermercato i cibi per la nostra alimentazione quotidiana, che spesso sono prodotti a livello industriale e poco trasparenti in termini di qualità e provenienza degli ingredienti: prodotti di questo tipo possono causare ripercussioni negative sulla nostra salute nel lungo periodo ed è importante essere consapevoli di quello che finisce nel nostro piatto.

Riguardo a questo importante e sentito argomento è intervenuta recentemente la Deutschen Lebensmittelbuch-Kommission (DLMBK), commissione tedesca che si occupa di protocolli alimentari che, auspicando una “maggior trasparenza e veridicità” in termini di Presidente del BLVH e ministro Schmidtinformazioni riportate sulle etichette per alimenti, ha presentato nuove linee guida di etichettatura appositamente pensate per far sì che i cibi acquistabili nei supermercati siano “più in linea con le aspettative dei consumatori”.

«Il prodotto deve corrispondere a ciò che è riportato sul packaging,» ha dichiarato  Christian Schmidt, ministro dell’Agricoltura tedesco, citando un paio di esempi: «nelle confezioni che contengono verdure miste con asparagi, gli asparagi all’interno devono corrispondere all’immagine in etichetta. Le salsicce a base di pollame devono contenere principalmente carni avicole, e non suine».

Grazie a questa iniziativa i consumatori tedeschi potranno essere più tranquilli riguardo agli alimenti che acquistano per sé e per la propria famiglia; chissà che un miglioramento in tal senso non arrivi, prima o poi, anche in Italia, con la messa a punto di etichette per alimenti ancor più chiare e trasparenti.

Qualsiasi possibile cambiamento possa essere introdotto, dalle specifiche di legge alle iniziative su base volontaria dei singoli produttori, Cartongraf con le sue etichette di alta qualità sarà pronta con la sua expertise a soddisfare le esigenze di un mercato, quello alimentare, in costante cambiamento ed evoluzione.

Che aspetti? Contatta Cartongraf e affidati a un partner serio e competente per le tue etichette per alimenti.

Le etichette per alimenti anche sugli alcolici: la proposta dell’UE

La legislazione europea in materia di sicurezza alimentare e trasparenza nei confronti del consumatore impone alle industrie di settore di inserire sulle etichette per alimenti una serie di informazioni utili a tracciare l’identikit del prodotto e consentire, pertanto, di scegliere consapevolmente.

Numerose sono le leggi europee che vegliano in materia – una fra tutte, l’importante regolamento 1169/2011 entrato in vigore nel 2014 e la cui adozione si concluderà in Brindisi con boccalimaniera definitiva nel dicembre 2016. Ma nemmeno questo regolamento prende in considerazione un’importante categoria di prodotti: le bevande alcoliche, sulle cui etichette sono presenti solo informazioni parziali rispetto a quelle dei cibi.

Secondo le leggi comunitarie, ad esempio, non vi sono obblighi di indicare le calorie presenti in vini, birre e altre bevande, ma soprattutto non sono riportate informazioni sui rischi legati al consumo eccessivo e continuativo – ovvero malattie del fegato, dipendenza e in alcuni casi anche tumori: per questo soprattutto nei paesi anglosassoni si sta parlando molto del problema e delle possibili soluzioni.

In Italia, complice anche una cultura del bere che privilegia la qualità piuttosto che la quantità, il problema è forse meno sentito ma sicuramente anche i consumatori del nostro paese trarrebbero vantaggi da una maggior trasparenza delle etichette.

Per ora, comunque, in Italia possiamo senz’altro beneficiare della qualità e delle etichette Cartongraf per alimenti, prodotte con materiali ad alta resistenza e che pertanto risultano sempre ben leggibili anche nelle condizioni di conservazione più complesse.

Etichette per alimenti: la soluzione è Cartongraf

Se necessiti di rimanere aggiornato per quanto riguarda queste e altre novità o se hai bisogno di nuove etichette per alimenti, in Cartongraf siamo qui per te. Dal 1966 garantiamo la massima efficienza, insieme alla professionalità che da sempre ci contraddistingue. Siamo esperti per ogni tipologia di trattamento della carta e il nostro staff sarà lieto di informarti sulle nostre offerte, su misura per te.

Che aspetti? Contatta Cartongraf: realizziamo i tuoi sogni di carta.

Etichette per alimenti nella UE: novità sull’origine dei cibi

Alcuni mesi fa il Ministero per le Politiche Agricole aveva interpellato circa 26 mila cittadini in una consultazione pubblica riguardante gli acquisti alimentari. Uno dei risultati più interessanti ad emergere era stato il desiderio, manifestato da oltre 9 connazionali su 10, di conoscere la provenienza dell’alimento. Per 8 su 10, invece, di vedere riportato in etichetta il luogo dove sono state effettuate le lavorazioni.

Reparto frigo con carni di un supermercatoLa “fame” di conoscenza da parte dei consumatori – non solo italiani, ma anche europei – è stata tuttavia recentemente disattesa dalla Commissione Europea che, dopo aver ipotizzato un obbligo per i produttori di specificare sulle etichette le provenienze degli alimenti, è tornata sui suoi passi indicando che è preferibile invece una scelta volontaria.

Grande è stata la delusione da parte delle associazioni di consumatori, che temono che questo dietrofront possa rappresentare un alibi per i cibi di scarsa qualità e dubbia provenienza. Tuttavia una cosa è certa: le aziende che difendono il Made in Italy non saranno scalfite da questo provvedimento, anzi, dal momento che potranno continuare a fregiarsi in etichetta della qualità e dell’italianità dei loro prodotti.

Etichette per alimenti: Cartongraf è il tuo partner ideale

Quali che siano le future evoluzioni nel panorama dell’etichettatura alimentare europea, che sta attraversando oggi un’importante fase di cambiamento, una certezza ci sarà sempre.

La produzione effettuata da Cartongraf continuerà a rappresentare un punto di riferimento per i clienti che desiderano apporre sui loro prodotti etichette informative, resistenti ed esteticamente pregevoli.

Che aspetti? Contatta Cartongraf per garantirti la massima qualità per i tuoi prodotti. Con le etichette per alimenti di Cartongraf, donerai raffinatezza e ricercatezza. Stimola il tuo cliente con le giuste etichette per alimenti e affidati a un partner efficiente e professionale come Cartongraf. Il nostro staff t’aspetta a Parma per mostrarti la gamma delle nostre selezioni, oppure per aiutarti nella personalizzazione finale dell’etichetta. 

Dal 1966 siamo leader nel settore del trattamento della carta.