Tag Archivio per: espositori da banco

Come migliorare il packaging con le fasce per scatole

Al giorno d’oggi, anche la confezione del prodotto è un prezioso strumento di marketing. Le fasce per scatole sono un canale di comunicazione che puoi utilizzare per proiettare l’immagine del tuo marchio e per fornire alle persone informazioni vitali sul prodotto.

fascia per scatola di profumo - sfondo rosso scritta dorataUna fascia è una striscia di cartone che può essere utilizzata per avvolgere un prodotto senza dover creare una scatola piena a un costo maggiore e possono essere personalizzate aggiungendo elementi di branding, informazioni sui prodotti, o offerte promozionali. Imballaggi stravaganti, memorabili e interessanti possono tutti comunicare un messaggio al tuo marchio. Qualunque schema tu abbia in mente, la scelta dei materiali e le informazioni incluse sulla confezione comunicheranno un messaggio ai potenziali consumatori. I clienti, infatti, sono sempre più informati e i loro valori vengono sempre più alla ribalta quando fanno le loro scelte di acquisto.

Attraverso il packaging come le fasce per scatole, puoi creare un maggiore coinvolgimento dei consumatori, raccogliere dati e migliorare l’esperienza dell’utente. Che aspetti, contatta gli esperti di Cartongraf per il packaging dei tuoi prodotti. Affidati alla qualità e all’esperienza che ci contraddistingue da sempre. Chiama i nostri professionisti e inizia anche tu ad affidarti a un partner di successo come Cartongraf.

 

Il ruolo chiave del packaging nel marketing e nell’esperienza cliente

L’imballaggio funge da protezione per il prodotto all’interno. Semplifica la spedizione e il trasporto e garantisce una durata di conservazione dell’alimento. In secondo luogo, ma non meno importante, il tuo imballaggio deve fare la giusta impressione. In effetti, l’importanza del packaging non può essere sopravvalutata quando si tratta di commercializzare i tuoi prodotti. Svolge una varietà di funzioni e quando si tratta di identità del marchio, riconoscimento e fedeltà dei clienti, svolge un ruolo cruciale. Il packaging differenzia il tuo marchio dalla concorrenza.

Vuoi che i tuoi prodotti si distinguano e vengano notati anche prima che qualcuno abbia effettuato un acquisto o li abbia provati? Il tuo primo mezzo per farlo è attraverso il design della tua confezione. I rivenditori tendono a raggruppare prodotti simili, quindi la necessità di far risaltare il tuo prodotto dalla concorrenza è fondamentale. Un packaging ben fatto con un design accattivante è un ottimo modo per ottenere una vera differenziazione. Le dimensioni, la forma e la struttura dell’imballaggio possono essere simili per prodotti comparabili, ma il design spesso può essere molto diverso.

Alcuni design semplici continuano a essere iconici. La scatola che contiene i fagioli al forno sarà sempre identica, ma poche persone scambierebbero il classico design Heinz per i suoi concorrenti. Sebbene tale livello di differenziazione possa non essere raggiungibile per la maggior parte dei marchi, è possibile ottenere un certo grado di individualità mediante un uso intelligente del colore e del design, in linea con l’identità del marchio.

 

Fasce per scatole per un tocco personalizzato

Il packaging con le fasce per scatole gioca un ruolo importante nel definire la raffinatezza dei prodotti. Impone un’impressione sulla probabilità del consumatore di acquistare nuovamente lo stesso bene di consumo. Per la loro conformazione e utilità presentano, inoltre, alcuni vantaggi rilevanti ai fini commerciali perché:

  • Semplici da applicare
  • Facili da produrre
  • Incrementano l’attività di self service
  • Donano al prodotto un valore in più, grazie al design del packaging minimalista e d’effetto, così da aumentare le probabilità che il cliente venga attratto dal tuo prodotto 

Le fasce per scatole sono anche un’opportunità per dire ai clienti chi sei come marchio e in cosa credi. Il packaging del prodotto non può urlare al cliente: “comprami!”. Deve essere intrigante, creare uno stato d’animo e suscitare una serie di emozioni. Fondamentalmente, deve indurre il cliente a pensare al marchio al di là del suo prodotto.

I migliori consigli per creare il miglior packaging con le fasce per scatole? Eccoli qui:

  • Mantieni la confezione accattivante in modo che si distingua immediatamente e venga ricordata dal cliente
  • La scelta delle fasce per scatole è un’estensione del tuo marchio e deve suscitare un’emozione
  • Assicurati che l’imballaggio sia durevole in modo da proteggere la merce e proteggere il prodotto all’interno
  • Infine, deve essere facile da aprire. Può sembrare semplice, ma spesso può essere una grande frustrazione per i clienti.

 

Originalità e qualità nelle fasce per scatole di Cartongraf

L’imballaggio con le fasce per scatole è un modo in cui i rivenditori possono distinguersi dalla massa. A seconda del tuo pubblico, potrebbe comportare una scatola pulita e minimalista o qualcosa con una stampa vivida all’interno. È anche un’opportunità per sorprendere o intrattenere un cliente. Questa tipologia di packaging personalizzato potrebbe incoraggiare i clienti a condividere una foto anche sui loro canali social, ad esempio.

In Cartongraf usufruiamo di uno studio di design interno che progetta la migliore soluzione in base al brand e alla sua immagine coordinata. Se vuoi saperne di più su come possiamo supportare la tua attività, chiama il nostro team, che si metterà subito a disposizione per tutte le tue esigenze.

Attira più clienti con i cartelli da vetrina

Quando si cerca di competere con marchi aziendali conosciuti a livello internazionale sul fronte della vendita al dettaglio, è difficile trovare la propria nicchia nella concorrenza. I cartelli da vetrina sono un ottimo modo per farlo accadere, attirando l’attenzione dei passanti sulla tua attività. Che il tuo negozio si trovi su una trafficata strada pedonale o in una strada tranquilla, i giusti tipi di cartelli per vetrine possono fare la differenza nell’attirare i clienti all’interno del tuo locale.

Cartello vetrina per profumo ReplayPuoi utilizzare i cartelli da vetrina per catturare la loro attenzione con un messaggio divertente, promuovere un’offerta temporanea o mettere in evidenza un’offerta speciale. Grazie ai cartelli da vetrina puoi cambiare istantaneamente l’aspetto visivo del tuo negozio, riuscendo a trasformare qualsiasi attività in un ambiente caldo e accogliente. Attirare clienti è una parte importante del marketing della tua attività e può aiutarla a prosperare.

Uno dei motivi più comuni per cui le persone non chiedono informazioni su un negozio è quando i cartelli da vetrina risultano inadeguati. L’uso della grafica accattivante è un modo semplice ed economico per far sapere ai clienti cosa li aspetta all’interno del tuo negozio. Che cosa aspetti? Aggiungendo i cartelli di Cartongraf alle tue vetrine, attirerai più clienti.

 

Cosa si intende per cartelli da vetrina e come possono essere utilizzati

I clienti che passano davanti al tuo punto vendita per strada possono essere attirati se vedono qualcosa che suscita il loro interesse. Mentre le vetrine sono particolarmente efficaci in questo, un altro elemento utile sono i cartelli. I cartelli aiutano a informare le persone sull’obiettivo del tuo negozio, sui tipi di prodotti che offri e sulle tue offerte attuali. Soprattutto, possono convincere i passanti a fermarsi a dare un’occhiata alla tua merce.

I potenziali clienti guarderanno i cartelli da vetrina solo se hanno un forte appeal, in ogni modo: in macchina, a piedi o in bicicletta. Quindi, assicurati che la dimensione del testo e lo stile del carattere siano sufficientemente grandi e facili da leggere rapidamente o a distanza. Il contrasto è qualcos’altro da tenere a mente quando si pensa alla leggibilità. Il contrasto tra il colore del testo che usi e lo sfondo, insieme al carattere che scegli, influirà sulla leggibilità del tuo cartello.

Invece di stampare un testo di colore chiaro su uno striscione bianco, scegli un testo scuro su uno sfondo bianco o giallo per garantire un contrasto elevato. Pronto per iniziare a progettare il tuo cartello da vetrina? Con gli esperti di Cartongraf le tue vetrine risulteranno gradevoli e accattivanti. Che aspetti? Contattaci oggi e richiedi i cartelli da vetrina adatti alle tue esigenze.

 

Fatti notare con cartelli da vetrina dal forte appeal

I cartelli da vetrina giocano un ruolo importante nella decisione delle persone di entrare nel tuo locale. Che siano interni o esterni, devono rappresentare al meglio la tua attività:

  • I colori contrastanti sui tuoi cartelli aiutano il cliente a distinguere le parole dallo sfondo. Il testo scuro su uno sfondo più chiaro o viceversa attira maggiormente l’attenzione. Per ottenere i migliori risultati, assicurati che il tuo cartello non si mescoli con lo sfondo. Ad esempio, se stai posizionando il tuo cartello su uno sfondo beige, evita questo colore al suo interno

 

  • Le informazioni che visualizzi sul tuo cartello sono importanti se esposte in maniera efficace. Mantieni le informazioni brevi, facili da leggere e utili per i consumatori. Assicurati di includere il nome del tuo negozio, ciò che vendi e un’informazione unica per attirare le persone nel tuo negozio. Una presentazione di un prodotto di punta, una promozione o una linea di prodotti in evidenza sono tutte buone opzioni per informazioni uniche che potrebbero persuadere le persone a fermarsi e guardarsi intorno.

 

  • Crea un design minimalista e accattivante. Non affollare la tua vetrina con troppe decorazioni o abbellimenti. Questo può essere opprimente e le persone potrebbero evitare di guardare il cartello o potrebbero non comprendere le informazioni che mostra. Mira a ottenere un design minimalista che sia comunque informativo e attraente per le persone e questo aiuterà anche i consumatori a concentrarsi sulle informazioni che stai esponendo, piuttosto che sui suoi elementi.

 

  • La grafica dei cartelli da vetrina è l’equivalente di un tappeto di benvenuto all’altezza degli occhi. Al loro meglio, questo è il loro obiettivo. Rendilo un invito a far entrare le persone nel tuo negozio. Se puoi fornire loro qualcosa che possa intrattenerli, farli ridere o incuriosirli, potrebbe essere sufficiente per farli fermare ed entrare a dare un’occhiata.

 

  • Collega un tema alla tua vetrina e rendilo coerente con l’attività che stai promuovendo. Alcuni clienti scelgono di seguire una strada comica. Farli ridere è un modo semplice per attirare l’attenzione momentanea. Alcune attività vogliono solo intrattenere e scelgono di utilizzare un mix di colori vivaci per attirare l’attenzione. 

 

Cartongraf progetta cartelli da vetrina dal forte appeal 

I cartelli da vetrina possono essere strumenti incredibilmente efficaci per attirare nuovi clienti, se installate nella giusta posizione, stampate con una grafica accattivante e rivolte al tuo pubblico di destinazione.

Per ulteriori informazioni e per cartelli da vetrina dal forte appeal, contatta il nostro team di esperti di Cartongraf! I nostri professionisti saranno a tua disposizione per ogni tua esigenza.

Scatole per profumi: novità, modelli e utilizzi

Uno degli usi più significativi di una scatola per profumi è quello di proteggere il prodotto al suo interno. Per invogliare i potenziali acquirenti, vengono utilizzate scatole di qualità per il confezionamento e la consegna del prodotto. Le aziende di spicco che operano nel settore dei profumi utilizzano scatole di profumo di alta qualità per raggiungere il loro obiettivo di vendita e la crescita del business. Queste scatole sono realizzate con materiali ecologici e biodegradabili che sono anche riciclabili al 100%. 

 

Le scatole per profumi come primo contatto con il cliente

I produttori del settore dei profumi offrono il loro marchio di profumo attraverso le scatole. L’idea è di differenziare il proprio prodotto dagli altri e consentire ai consumatori di trovare rapidamente ciò che stanno cercando. Il packaging è fondamentale per catturare l’attenzione del potenziale cliente e convincerlo ad acquistare il prodotto.

I potenziali clienti che stanno cercando un profumo sono persone particolarmente propense alla ricerca di cose belle e di lusso, quindi, risulta necessario consegnare un prodotto di alta qualità. I prodotti di profumeria in scatola contribuiscono ad aumentare le vendite.

Le aziende di spicco nel settore dei profumi utilizzano principalmente queste scatole per mostrare i loro prodotti e attirare più clienti emotivamente verso il loro marchio. Ad esempio, le donne adorano le scatole da imballaggio fantasiose, gli uomini quelle più minimal: la nostra priorità sarà andare incontro alle loro aspettative producendo il packaging ideale per tutti i gusti.

 

Tipologie e formati delle scatole per profumi

La realizzazione di scatole per cosmetici, profumi e astucci cosmetici è una delle attività principali di Cartongraf. L’acquisto di un prodotto cosmetico o di un profumo è l’inizio di una coccola: è prendersi cura di sé stessi e del proprio corpo. L’impatto visivo della confezione è uno dei fattori chiave di motivazione all’acquisto.

Dal packaging minimalista a quello barocco, ogni prodotto cosmetico troverà il packaging più adatto a suscitare nel potenziale cliente la voglia di acquisto. Anche la qualità del materiale utilizzato per creare queste scatole per profumi conta molto. Per soddisfare il consumatore e l’ambiente vengono utilizzati materiali in cartone ecologici, biodegradabili e riutilizzabili. Inoltre, i materiali in cartone sono disponibili in vari gradi di spessore.

Per creare queste scatole vengono utilizzati materiali robusti: il motivo è proteggere completamente il prodotto e deliziare il consumatore. Per creare scatole di imballaggio uniche per il tuo marchio, le dimensioni della scatola di imballaggio devono essere prese in seria considerazione. Ad esempio, la dimensione della scatola sarà esattamente la forma della bottiglia del prodotto per rendere il prodotto più unico e ben protetto. Vengono stampate anche scatole con forme e dimensioni uniche per rendere il prodotto sempre più accattivante.

Cosa potrebbe esserci di più affascinante e promettente di una bottiglia di profumo?

Perché non aumentare questo piacere con una scatola dalla forma e dalla grafica uniche?

In Cartongraf troverai tutte le tipologie di scatole per profumi che hai sempre desiderato. Contatta i nostri specialisti e inizia anche tu ad attrarre sempre più clienti, grazie al packaging del tuo prodotto. 

 

Scatole per profumi Cartongraf: confezioni che catturano lo sguardo

La scatola di un profumo offre numerose opportunità di crescita del business e aumento delle vendite. Ai consumatori piace acquistare prodotti che vengono consegnati in scatole di imballaggio uniche. Le persone sono attratte dalle scatole da imballaggio, create con colori belli e appariscenti. Grazie all’elevata tecnologia del colore e alle opzioni di stampa, queste scatole possono essere personalizzate al massimo livello.

In Cartongraf forniamo scatole di imballaggio di qualità, che aiutano a migliorare la reputazione della tua attività, incrementando le tue vendite. Con Cartongraf raggiungerai i tuoi obiettivi di vendita nel più breve tempo possibile. L’obiettivo delle attività nuove ed esistenti quando lanciano un nuovo prodotto è entrare nel mercato, stabilendo la propria impronta. Tuttavia, questo può essere ottenuto solo quando viene utilizzata la scatola giusta.

Espositore da banco: qual è il migliore

Gli espositori da banco sono ideali per la presentazione efficace dei prodotti sui banconi o allo stand di vendita. Un espositore da banco è generalmente presente nell’area cassa, ma non è inusuale vederlo anche nei pressi di altre zone del negozio. In effetti, l’espositore da banco funge da insegna interna all’attività e ha l’obiettivo di convincere il cliente a compiere l’acquisto “dell’ultimo secondo”.

E’ dimostrato che un espositore da banco aumenta l’impulso dell’acquisto, soprattutto verso i prodotti di piccole dimensioni. Con l’espositore da banco aumentano le chances di vendita all’interno del tuo locale, ma attenzione al materiale: gli espositori da banco in carta sono più attraenti, in quanto promuovono sostenibilità e zero sprechi.

 

A cosa serve un espositore da banco

Quando qualcuno pensa a un espositore da banco, gli viene in mente qualcosa di ingombrante, che sarà poco produttivo per l’azienda. Niente di più sbagliato. Gli espositori da banco sono particolarmente facili da usare e possono essere posizionati rapidamente, a seconda delle esigenze. Un espositore da banco può sempre essere utilizzato dove attira maggiormente l’attenzione grazie alla sua flessibilità. Ciò aumenta notevolmente gli acquisti d’impulso.

I vantaggi degli espositori da banco in sintesi:

  • Gli espositori da banco sono poco ingombranti
  • Posizionamento ottimale degli espositori su banconi e tavoli
  • Gli espositori da banco sono flessibili in termini di forma, materiale e caratteristiche
  • Gli espositori da banco portano ad acquisti spontanei
  • Gli espositori da banco sono ideali per piccoli prodotti

 

Tipologie di espositori da banco 

Gli espositori da banco per tavoli e banconi possono essere prodotti in una varietà di materiali, come legno, plastica, cartone e cartone ondulato, o da una combinazione di materiali. La scelta del materiale giusto dipende, tra le altre cose, dal prodotto e dall’applicazione. Dovrebbe essere chiaro che tipo di prodotto è coinvolto per scegliere il materiale giusto per l’espositore da banco. Il prodotto è pesante o leggero, esclusivo o di serie?

Il nostro team di progettazione e assistenza ti supporta nella ricerca dei materiali giusti per il tuo espositore da banco personalizzato. Qui puoi trovare una selezione di possibili materiali per espositori da banco:

  • Espositori da banco in legno

 

  • Espositori da banco in metallo

 

  • Espositori da banco in plastica

 

  • Espositori da banco in cartone / cartone ondulato

 

I vantaggi degli espositori da banco in cartone 

In Cartongraf siamo attenti alle esigenze dei nostri clienti, garantendo un’assistenza a 360°. Con Cartongraf avere un espositore da banco in cartone sarà la soluzione adatta a te. I nostri espositori in cartone sono convenienti e pratici da usare. Che aspetti? Contattaci!

I vantaggi che un espositore da banco in cartone può apportare alla tua attività, sono tantissimi:

  • Meno spese: un espositore da banco in cartone è economico. Nulla a che vedere con quanto potresti spendere acquistando un espositore in legno, in plastica o in metallo. 

 

  • Espositori da banco personalizzabili: qualunque sia la tua richiesta, il tuo espositore da banco rispecchierà pienamente le tue esigenze. Oltre la grafica, utilizza il lancio di un messaggio sull’espositore e attira ancora più clienti. 

 

  • Su misura per te: in Cartongraf siamo in grado di offrirti un’ambia gamma di prodotti diversi. In Cartongraf troverai espositori differenti, in altezza e larghezza, con scaffali e mensole. Contatta i nostri professionisti e trova l’espositore giusto per te! 

 

  • Installazione e montaggio:  sei stanco di aprire il libretto delle istruzioni e cercare di capire come montare un espositore? Acquistane uno in cartone e, attraverso la sagomatura, montarlo sarà più semplice del previsto! 

 

  • Facilmente trasportabili: grazie al loro peso, gli espositori in cartone risultano particolarmente leggeri e facili da trasportare. Se il tuo non è un punto vendita fisso, o se possiedi un’attività itinerante, questa soluzione potrebbe essere quella adatta a te. Solitamente sono la scelta più richiesta per chi deve allestire uno stand in una fiera o in un corner temporaneo. Risparmia tempo e fatica e acquista un espositore da banco in cartone.

Ecosostenibilità e brand nelle tue scatole di cartone per alimenti

L’imballaggio è una parte essenziale della produzione alimentare e dovrebbe mirare a rappresentare i valori ambientali di un marchio per un cliente. È importante comprendere le sfide legate alla creazione di scatole sostenibili in cartone per alimenti invece di dare la priorità ai materiali in plastica o non riciclabili. Grazie a queste speciali scatole, l’impatto ambientale della produzione del prodotto sarà ridotto al minimo.

Con una quantità limitata di risorse, le pratiche non sostenibili porteranno inevitabilmente all’esaurimento delle materie prime. Un'”economia circolare” descrive il riutilizzo dei materiali di imballaggio senza alcun rifiuto che non si decompongono rapidamente, non vanno in discarica o non finiscono nell’oceano. Rivedere le pratiche di sostenibilità della tua attività potrebbe farti risparmiare tempo e denaro a lungo termine.

 

Scatole di cartone per alimenti ecosostenibili: i materiali 

Il cartone è sostenibile, rispettoso dell’ambiente e preserva le nostre risorse: infatti, nessun altro prodotto viene riciclato così intensamente come cartone e carta. Il fatto che la materia prima venga riutilizzata più volte, consente di risparmiare risorse in tutti i settori, compreso il consumo di energia e acqua.

Il cartone è realizzato con la materia prima rinnovabile legno, quindi è uno dei materiali di imballaggio più sostenibili in circolazione. Il processo utilizzato per estrarre la materia prima e il modo in cui il cartone viene prodotto, utilizzato e smaltito promuovono l’ecocompatibilità. Coloro che utilizzano materiali certificati supportano in modo dimostrabile la silvicoltura sostenibile e garantiscono che l’impronta di carbonio nel ciclo delle fibre sia equilibrata. 

 

Per quali alimenti utilizzare le scatole di cartone per alimenti

Frutta e verdura fresca possono viaggiare per centinaia di chilometri prima di arrivare al negozio di alimentari locale. Fondamentalmente, tutte le specialità da asporto come ad esempio patatine, pizze, finger food, kebab, prodotti di pasticceria e molte altre tipologie di alimenti, possono essere trasportati nelle scatole di cartone. Mentre le colture agricole hanno una protezione integrata grazie alla loro buccia, il cartone, utilizzato per la prima volta nel XIX secolo come rivestimento per cappelli a cilindro, è diventato l‘imballaggio preferito per il trasporto di alimenti freschi.

Il processo di incollaggio richiesto per far aderire i suoi strati crea temperature sufficientemente elevate da uccidere i batteri, creando una superficie pulita. Gli imballaggi in carta e derivati, come il cartone, adeguatamente trattati, fungono da barriera contro l’ossigeno e il vapore acqueo. Privando di ossigeno i prodotti confezionati, la carta può inibire la crescita di muffe e batteri e aiuta gli alimenti a conservare il loro aspetto e sapore per periodi di tempo più lunghi.

Inoltre, l’imballaggio in cartone aiuta a prevenire l’infiltrazione di umidità nel prodotto, mantenendo così i tuoi prodotti alimentari freschi più a lungo! L’avvento delle tecniche di stampa sugli imballaggi alimentari pronti per la stampa consente ai consumatori di visualizzare e leggere facilmente un’ampia varietà di informazioni nutrizionali, ingredienti e altri dati. La stampa nitida e chiara su materiale cartaceo offre anche a chi soffre di allergie alimentari un avviso chiaro e conciso sui potenziali allergeni, informazioni difficili da leggere o difficili da trovare solo pochi anni fa.

 

Personalizza le tue scatole di cartone per alimenti e dai visibilità al tuo brand

Un numero crescente di consumatori si aspetta che le aziende forniscano imballaggi rispettosi dell’ambiente per marchi e prodotti, al fine di proteggere l’ambiente, conservare le risorse e agire in modo sostenibile. E proprio in cima alla loro lista di requisiti c’è la riduzione dell’uso della plastica o la sostituzione di questo materiale col cartone.

In Cartongraf forniamo scatole e contenitori per alimenti ecologici pensati per la tua azienda. Un simbolo, un segno o una nota di ringraziamento per il tuo cliente è qualcosa per cui la tua attività potrebbe rendersi riconoscibile. Contenitori e scatole personalizzate per alimenti possono comportare un’impressione positiva sul cliente.

Che aspetti? Contatta gli esperti di Cartongraf e personalizza il packaging della tua attività in maniera sostenibile e attraente.

Astucci personalizzati per cosmetici: a cosa servono e quali scegliere

Sappiamo bene l’importanza del packaging come primo contatto visivo e tattile con il consumatore, ma spesso non diamo abbastanza importanza agli astucci, specialmente per quanto riguarda i cosmetici. Nonostante gli astucci per cosmetici siamo considerati come un packaging secondario, questi sono di fatto un elemento chiave per la presentazione e l’utilizzo del prodotto finale.

Non solo, oltre all’aspetto estetico e di design, gli astucci per cosmetici ricoprono altre funzioni importanti: custodire e proteggere il prodotto. Una progettazione personalizzata, studiata sulla base delle esigenze del prodotto e del consumatore finale sono alla base per ottenere un astuccio per cosmetici bello e funzionale. Ma vediamo meglio a cosa serve e come scegliere quello giusto.

 

A cosa servono gli astucci per cosmetici e perché personalizzarli

Astuccio per shampoo realizzato da CartongrafAbbiamo già accennato alla doppia funzione di presentazione e protezione del prodotto da parte degli astucci cosmetici, ma prima di capire quale fa più al caso nostro è necessario conoscere bene le specifiche tecniche e le personalizzazioni possibili per questo importante prodotto di cartotecnica.

Per queste due funzioni fondamentali, la scelta dell’astuccio per cosmetici è un passaggio determinante per raggiungere il giusto target di potenziali consumatori e influenzarne le loro scelte di acquisto.

In questo caso la personalizzazione è un fattore primario che consente all’azienda di progettare astucci per cosmetici dal forte impatto emozionale e sensoriale.

Per progettare un packaging funzionale ed esteticamente accattivante è necessario studiare ogni aspetto del marketing, partendo dal concept creativo fino alla scelta dei materiali. Tutti i dettagli, messi insieme nel prodotto finale, devono essere un valore aggiunto al prodotto. L’astuccio, e il packaging in generale, sarà di fatto un oggetto prezioso, portatore di tanti significati, in grado di catturare l’attenzione dei consumatori coinvolgendo la vista, ma anche il tatto e l’olfatto. In particolare queste caratteristiche non possono mancare per quanto riguarda i prodotti luxury. Vediamo perché.

 

Astucci per cosmetici luxury: quali scegliere

Astucci profumeria Rocco Barocco - 2Un prodotto di lusso lo si riconosce prima di tutto dal suo packaging. Pensiamo ad esempio ai profumi d’alta gamma, questi sono spesso racchiusi in confezioni in grado di regalare al pubblico un’esperienza multisensoriale già prima del suo acquisto. Questa si ottiene attraverso la scelta dei materiali, delle forme, dei colori e anche del profumo stesso. Obiettivo: fare leva sul piacere. In questo modo, oltre a catturare l’attenzione prima dell’acquisto, un astuccio per cosmetici di lusso difficilmente verrà cestinato dall’acquirente perché considerato un oggetto di valore, diventando di fatto un prodotto di design in grado di fidelizzare il cliente.

Per creare un luxury packaging è necessario porre una grande attenzione a tutti i dettagli: dallo stile del brand alla scelta grafica delle icone, ogni elemento esprime una funzione comunicativa che può fare davvero la differenza. La sua progettazione coinvolge, infatti, diverse professionalità:

  • Grafici

 

  • Marketer

 

  • Esperti in scienze cognitive

 

  • Tecnici della stampa

 

  • Art director

 

Da un lavoro di team ne nasce un prodotto unico, in grado di attirare l’attenzione e rappresentare la natura del prodotto e del suo brand. Ma quali sono le caratteristiche più gettonate per un luxury packaging?

Ovviamente ogni brand deve avere un packaging unico, ma ci sono caratteristiche che sono particolarmente apprezzate per i prodotti di lusso.

  • Plastificazione opaca e soft touch per un effetto setoso

 

  • Colori sui toni dell’oro e del nero per trasmettere ricchezza ed eleganza

 

  • Tecnologie di stampa digitali, offset e offset H-UV

 

  • Materiali sostenibili o riciclati

 

Il packaging di lusso made in Cartongraf

Cartongraf, da oltre 50 anni nel settore della cartotecnica, studia soluzioni personalizzate per raccontare l’identità del prodotto e del suo brand, oltre che custodire e rendere fruibile il prodotto al suo interno.

Se stai cercando una soluzione versatile, bella e funzionale per i tuoi astucci per cosmetici, il luxury packaging di Cartongraf è la scelta giusta per creare quell’effetto “wow” che catturerà l’attenzione dei tuoi clienti. Mettiamo a tua disposizione i nostri esperti per realizzare gli astucci per cosmetici, profumi e prodotti di bellezza di qualsiasi genere. Contattaci e scopri cosa possiamo fare per te.

 

Porta scontrini personalizzati: un must per la tua attività

Che tu sia il proprietario di un bar oppure di un ristorante di certo hai pensato: come posso presentare lo scontrino al meglio? Lo puoi fare con dei porta scontrini personalizzati! I porta scontrini ormai sono un vero e proprio must per i bar e ristoranti perché hanno uno stile elegante, permettono al cliente di vedere tranquillamente quanto si è speso, e al contempo si offre un servizio migliore e più discreto.

Il porta scontrini personalizzato dunque è di certo vantaggioso, ma bisogna fare attenzione a ottenere un prodotto di alta qualità e che sia in linea con il brand della tua attività.

I porta scontrini personalizzati sono strutturati in modo tale da inserire al suo interno comodamente lo scontrino e al contempo dare al cliente la possibilità di inserire il denaro o la carta per effettuare il pagamento. Se hai bisogno di un prodotto completamente pensato su misura della tua attività che sia un bar o un ristorante, puoi chiederlo agli esperti del settore come noi di Cartongraf.

 

Scelta dello stile del porta scontrini personalizzati

Porta scontrino bianco CartongrafLo stile è essenziale per riuscire a identificare al meglio il design del tuo locale e brand. Puoi scegliere innanzi tutto se preferisci un modello più o meno rigido e la grandezza migliore per contenere lo scontrino e portarlo al cliente comodamente.

Un aspetto importante che puoi valutare è la grammatura. In genere si opta per una grammatura pari a 350 g, ma in base al tipo di attività e di prodotto che vuoi realizzare puoi richiedere in fase di preventivo anche un prodotto dal peso maggiore.

In genere, una volta che hai scelta la grammatura e le dimensioni del porta scontrini devi valutare come creare il design. Il design può essere strutturato sulla base dell’immagine, dei colori e del logo del tuo brand. Il logo può essere inserito nella stampa della prima pagina del porta-scontrino per riuscire a identificarlo al meglio con lo stile del tuo locale.

Oltre al logo per la facciata principale devi scegliere anche lo stile della scrittura, per indicare che è dedicato a portare il conto, e poi puoi decidere i colori. In genere si utilizzano dei colori sobri e dalla finitura opaca, ma se lo stile del locale lo permette puoi optare anche per una colorazione più accesa e vivace.

La finitura opaca o lucida può essere scelta a seconda del risultato finale che vuoi ottenere e anche al colore prescelto. Infine, puoi decidere il layout della scrittura. Puoi optare per una scrittura elegante oppure più moderna, questa scelta si consiglia di farla sempre in base allo stile del tuo brand oppure marchio.

 

Porta scontrini personalizzato: lo stile e il design

Il Porta scontrini personalizzato può presentare uno stile e design interno che sia semplice ossia con sfondo in tinta unita e zona per inserire lo scontrino. Oppure si può optare anche per una stampa interna, puoi aggiungere il logo del locale o se preferisci puoi inserire una frase. Infine, in base allo stile del tuo ristorante o bar potresti anche inserire un’immagine che possono rifinire il design del porta scontrini personalizzato.

 

Quali sono i vantaggi

Il porta scontrini presenta diversi vantaggi per la tua attività. Nel dettaglio personalizzando il porta scontrini potrai: 

  • Avere un modo elegante e sobrio per portare lo scontrino al tavolo

 

  • Dare un tocco di classe al tuo porta-scontrini

 

  • Fornire al cliente un servizio apprezzato

Dunque, attraverso questo strumento avrai la possibilità di creare un servizio esclusivo che mette i clienti a proprio agio anche quando arriva il momento di pagare il conto.

Chiedendo la realizzazione del porta scontrini personalizzato a esperti, come noi di Cartongraf, avrai la possibilità di distinguerti con un prodotto unico e completamente strutturato sull’immagine del tuo brand e locale. Che aspetti? Contatta Cartongraf!

 

Espositori da banco: come capire il migliore per le tue esigenze

Gli espositori da banco sono una soluzione ottimale per: mostrare prodotti, inserire depliant, inserire oggetti interessanti per i clienti, fare una promozione. Gli espositori da banco sono adatti ai punti vendita e anche agli studi professionale di ogni categoria merceologica.

I formati possono essere differenti e diventare un elemento strategico sia per le vendite “last-minute” sia per la comunicazione oppure per la promozione del tuo brand.

Infatti, oltre a poter essere utilizzati per esporre i prodotti è possibile anche realizzarli con il fine di supportare il tuo materiale pubblicitario o promozionale quali brochure, volantini e depliant che possono illustrare i tuoi servizi, sconti o specifiche offerte per i clienti.

 

Come scegliere l’espositore da banco idoneo

Come scegliere l’espositore da banco migliore per le tue esigenze? Chiedendo la sua realizzazione a esperti del settore come noi di Cartongraf avrai la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di espositori per il banco. Vediamo insieme alcune delle più richieste.

Espositore da banco realizzato in cartone

Gli espositori da banco realizzati in cartone sono quelli più richiesti che uniscono la leggerezza alla giusta maneggevolezza e funzionalità. In questo modo si ha la possibilità di facilitare, ogni qual volta lo desiderate, il posizionamento e lo spostamento a seconda delle tue esigenze.

Puoi scegliere tra vari formati, alcuni sono progettati specificatamente per inserire i prodotti, altri per esporre ad esempio delle bottiglie o l’oggettistica, altri invece sono idonei al display pubblicitario oppure all’esposizione dei volantini.

Espositori da banco per i depliant

Un’altra soluzione sono i porta depliant realizzati in cartone. I porta depliant o brochure sono tra gli strumenti migliori per riuscire a promuovere la tua attività in modo strategico.

Oppure puoi scegliere di utilizzarlo per porgere facilmente il depliant ad ogni cliente che effettua un acquisto. Inoltre, puoi personalizzare al massimo il tuo espositore, in modo tale da attirare facilmente l’attenzione del cliente.

Espositori da banco con i ripiani

Una soluzione idonea per mostrare ai clienti i prodotti sono gli espositori da banco con ripiani. Questi espositori sono perfette per i punti vendita che hanno prodotti come: profumi, cosmetici di piccole dimensioni, bottigliette e tutto ciò che può essere venduto in pochi secondi quando il cliente arriva alla cassa.

Gli espositori da banco con i ripiani realizzati in cartone hanno vari pannelli e possono essere personalizzati sia nella grafica sia nel brand e si integrano al meglio nell’immagine coordinata del tuo marchio.

 

Come personalizzarli?

Gli espositori da banco possono essere personalizzati a seconda delle proprie esigenze e in base al tipo di comunicazione che si vuole attuare a seconda del brand e della tipologia merceologica del tuo negozio. La personalizzazione oggi è molto importante per riuscire a rendersi unici e riconoscibili e attrarre facilmente l’attenzione del cliente.

Per riuscire a personalizzare al meglio il tuo espositore puoi chiedere supporto a professionisti come noi di Cartongraf. In genere, ascoltiamo il cliente in fase di preventivo per realizzare lo stile migliore per il tuo espositore di prodotti, volantini e brochure.

Puoi scegliere differenti stili, colori, immagini da stampare, richiedere un espositore a piani, con appositi spazi per appendere le cose, oppure puoi richiedere un porta brochure.

Ricordati lo stile e il design sono importanti e solo affidandoti agli esperti nel campo avrai la possibilità di avere un espositore perfetto per incrementare le vendite della piccola oggettistica o per promuovere la tua attività.

Espositori da banco: l’importanza della qualità

Infine, è molto importante utilizzare degli espositori da banco di altissima qualità. Questi, dato che vengono spesso spostati e comunque sono destinati a degli oggetti oppure volantini che hanno un peso, devono essere realizzati con un cartone di altissima qualità.

Noi di Cartongraf realizziamo gli espositori con il cartone migliore, i nostri materiali offrono la giusta resistenza e affidabilità della struttura. Inoltre, sono svolti precisi controlli e test al fine di inviarti un prodotto che sia in grado di supportare al meglio prodotti e brochure. Contatta Cartongraf.

 

Progettare gli espositori da banco: dall’idea al modello

L’impiego di espositori da banco nei punti vendita è un’attività di marketing consolidata. 

Con una strategia a monte, se ben posizionati all’interno del negozio, possono migliorare la visibilità dei prodotti e incrementare il tuo business.

Sono strumenti pubblicitari strumentali alla vendita ma per essere visibili e catturare l’attenzione devono essere progettati come si deve.

Vediamo come.

Progettazione espositori da banco in cartone

Il punto di partenza della progettazione degli espositori da banco degli espositori da banco è rappresentato sempre dal prodotto: l’espositore deve essere pensato per essere in sintonia con gli oggetti che deve contenere, esaltandoli e mettendoli in evidenza.

Per realizzare quello più adatto serve poi una buona dose di creatività.

In questa fase è molto utile condividere le idee con il cliente, cercando di comprendere al meglio quello che ha in mente per dargli forma concreta. Ed è qui che entrano in gioco la consulenza e il design.

Con la consulenza si forniscono consigli di tipo estetico e tecnico sulle caratteristiche che deve possedere l’espositore; di conseguenza il design e la progettazione permettono di fare un’analisi approfondita su ogni singolo dettaglio del prototipo.

In questo modo, prima che l’espositore venga prodotto, il cliente ha a disposizione un quadro chiaro sullo stato di avanzamento lavori, con la possibilità di personalizzarlo in modo che il risultato finale sia allineato alle sue aspettative.

Grazie a macchinari e tecnologie moderne, in Cartongraf possiamo realizzare espositori di ogni tipo, impiegando materiali resistenti e durevoli.

Scopri qual è il modello di espositore da banco più adatto alle tue esigenze adesso. Contattaci per una consulenza personalizzata e raccontaci le tue idee.

Semplicità significa vendita con gli espositori da banco

Una struttura in cartone e degli scompartimenti a dividere gli spazi: gli espositori da banco sono un prodotto semplice, se lo si guarda in modo oggettivo, tuttavia viene realizzato soprattutto per uno scopo: vendere.

Ecco perché semplicità significa vendita. 

Gli espositori da banco sono strumenti pubblicitari il cui fine è presentare al meglio i prodotti. Sono duttili e versatili, quindi utili dal punto di vista logistico. 

Robusti e durevoli, hanno inoltre la possibilità di essere personalizzati a seconda delle idee del cliente.

Usare gli espositori da banco per vendere di più

Perché vendono di più? Perché coniugano un mix di caratteristiche vincenti.

Perché rendono il banco più ordinato, grazie alla suddivisione dei prodotti negli scomparti; in questo modo a giovarne sarà l’intero allestimento del negozio, che sembrerà così più organizzato e migliorerà l’esperienza di acquisto dei clienti.

Grazie alla ricercatezza e all’estetica personalizzata, gli espositori esaltano i prodotti in modo determinante, perché hanno un aspetto originale e attraente, che deriva da uno studio dei colori e del design.

Sono un supporto di notevole efficacia alle attività di vendita perché è il loro posizionamento ad essere strategico; catturano l’attenzione dei clienti ed essendo vicini alla cassa stimolano la vendita all’ultimo minuto.

Se stai cercando l’espositore da banco migliore per il tuo punto vendita, contattaci adesso. Scopri come Cartongraf può aiutarti a scegliere il più adatto con un preventivo personalizzato.