Scatole profumi Police

Packaging profumo: come attirare l’attenzione dei consumatori

Il packaging di un profumo è il primo contatto che il cliente ha con il prodotto. Dall’emozione e dalla sensazione che i materiali, i disegni e i colori della confezione generano nel consumatore, dipende in grande parte l’acquisto. Specialmente se si tratta di un profumo.

L’importanza del packaging nei profumi, sia per uomo sia per donna, è assoluta. Paragonabile tranquillamente a quella dell’essenza contenuta. Per questo Cartongraf mette a disposizione dei propri clienti un team di specialisti del packaging in grado di progettare e realizzare la confezione possibile per il tuo profumo e i blotters per profumi.

 

Packaging profumo: linee guida

Nella creazione del packaging perfetto per il profumo, la prima decisione da prendere deve riguardare la forma e le dimensioni. La forma della scatola dev’essere definita a partire dall’identificazione del segmento di mercato a cui è rivolto il prodotto, quindi da quale sarà l’ipotetico consumatore.

Prima di prendere decisioni è necessario porsi determinate domande molto importanti:

 

  • A che tipo di consumatori ci stiamo rivolgendo?

 

  • È un prodotto di utilizzo quotidiano o solo per i momenti speciali?

 

  • Cosa vogliamo comunicare attraverso la confezione?

 

Da queste domande dipende la decisione di forma e dimensione della scatola. Per esempio, se il nostro profumo è dedicato all’utilizzo quotidiano, la confezione dovrà essere comoda e pratica, con delle forme più squadrate e di maggiore dimensione. Mentre se per i soli momenti speciali potrà avere delle forme più particolari, arrotondate e allungate.

La fascia di età a cui ci si vuole rivolgere è un elemento altrettanto fondamentale: per persone più mature può essere importante sottolineare l’eleganza e la raffinatezza del profumo con forme più allungate e confezioni sottili. Per ragazze più giovani, invece, potrebbe essere consigliabile uno stile più classico e pratico.

Per quanto riguarda le dimensioni è indispensabile cercare di rispondere alle esigenze di ogni singolo cliente. Ma come fare? La scelta della dimensione deve prendere in considerazione diversi aspetti e deve trovare l’equilibrio giusto.

Realizzare, infatti, un packaging troppo grande potrebbe far pensare al cliente che l’essenza in essa contenuta non sia di elevato livello qualitativo. Una più piccola potrebbe essere, ad esempio, ideale per chi viaggia molto spesso. Anche qui, quindi, la scelta deve essere presa in base allo specifico segmento di mercato in cui il prodotto verrà collocato.

 

Come scegliere una scatola profumo adatta

Per scegliere il packaging perfetto per il tuo profumo e definirne il suo successo, si deve arrivare a definire tutte le caratteristiche della confezione e quindi: la forma, il colore, il materiale e la dimensione.

La scelta di questi elementi deve sposarsi perfettamente con il profumo, devono creare un tutt’uno con il prodotto e raccontare la sua storia stimolando sensazioni che conquisteranno il consumatore. Ma non solo.

Allo stesso tempo la confezione esterna dev’essere l’espressione dei valori e della filosofia del tuo brand. Fondamentale è poi la funzione del packaging di attirare l’attenzione e rimanere impressa nella memoria del cliente.

Riuscendo a raggiungere quest’obiettivo il packaging diventa di conseguenza un elemento distintivo del prodotto. Il cliente sceglierà il tuo profumo e non quello della concorrenza, quindi il packaging diventerà uno strumento per la sua fidelizzazione.

Contatta Cartongraf e affidati ai professionisti del packaging.